Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

56 volte Careca, auguri al 9 più forte della nostra storia [VIDEO]

Calciatori
5 Ottobre 2016 13:47 Di redazione
3'

Antonio de Oliveira Filho, per tutti Careca, è stato un genio del calcio un attaccante sublime da veder giocare. Quelli come lui passano nella storia del gioco una volta ogni trenta anni. Nato ad Araraquara nello stato di San Paolo il 5 Ottobre del 1960, è cresciuto calcisticamente nel Guarani esordendo nel 1978 in campionato. Già nella prima stagione della sua carriera Antonio risulta fondamentale per la conquista del titolo, il primo nella storia del Guarani. Dopo 109 reti finisce nel mirino del San Paolo. Con il club paulista avrà medie realizzative spaventose vincendo il  campionato nel 1986, anno in cui si metterà in mostra nei Mundial che furono segnati per sempre dal genio di Maradona. Nella rassegna messicana Antonio realizza 5 goal, il Brasile è una squadra molto forte e si ferma solo ai quarti, fatali i rigori con la Francia di Platini. Ferlaino nel 1987 per 4 miliardi lo strappa alla concorrenza dei maggiori club europei per formare un trio d’attacco leggendario con Giordano e Maradona.

Dopo una vittoria ad Ascoli nasce la MA.GI.CA uno dei tridenti più forti nella storia del gioco, che però non riesce a portare lo scudetto bis all’ombra del Vesuvio. Fatale l’ultimo mese di campionato con la squadra di Bianchi logorata dallo stress psicofisico. Ed arriviamo alla stagione 88-89 la migliore nella carriera di Careca nella nostra Serie A, in campionato realizza 19 goal secondo solo a Serena ma alla pari dell’altro fenomeno di quegli anni meravigliosi, Marco Van Basten. Ma è nella vittoria della Coppa Uefa che il brasiliano dà spettacolo, in coppia con Diego incanta l’Europa ed è decisivo praticamente in tutte le gare che contano chiedere ai tedeschi di Bayern e Stoccarda. L’anno dopo conquista il tricolore il secondo della storia azzurra segnando meno (10 reti) mandando però in subbuglio gli stadi di tutta Italia, memorabile la sua serpentina a passo di samba a San Siro contro l’Inter dei tedeschi. Il 90-91 è una stagione maledetta unica parentesi gioiosa il 5 a 1 rifilato ai bianconeri in Supercoppa (realizza due splendide reti) poi è falcidiato dagli infortuni che gli faranno saltare sfide decisive come quella con lo Spartak Mosca in Coppa Campioni. A fine stagione perderà il suo gemello tecnico, Diego Maradona, squalificato per cocaina. Con El Pibe ha formato la coppia più forte e spettacolare nella storia della Serie A, Careca in passato si è espresso a riguardo: “Con Diego abbiamo divertito tutti, ricordo molti tifosi delle altre squadre applaudirci e fare foto con noi…è stato fantastico!”.  Careca concluderà la sua esperienza azzurra deliziando gli sportivi partenopei per altre due stagioni. Nel 93 prova l’esperienza giapponese nel Kashiwa prima di terminare la carriera nel campionato brasiliano.

Questo il video delle sue emozionanti prodezze molte delle quali in maglia azzurra:

http://https://www.youtube.com/watch?v=QUhXqq-fGng

 

 

LEGGI COMMENTI