Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Corsa contro il tempo per la cittadinanza a Maradona, contattati due big: i dettagli

News
22 Giugno 2017 11:50 Di redazione
3'

In corsa contro il tempo, misurandosi con inevitabili dubbi e ostacoli imprevisti. Sono ore piene di incertezze e apprensione per l’ assessore Borriello e per il Comune mentre si avvicina il momento di prendere una decisione non facile in una situazione di piena emergenza.

Cadute ipotesi definite improponibili come quella di consegnare la cittadinanza onoraria al Maschio Angioino o spostarsi all’ ippodromo di Agnano, per la festa di Maradona si lavora solo per Piazza Plebiscito. «Inutile andare adesso in Prefettura per chiedere la convocazione del comitato per l’ ordine e la sicurezza pubblica, lo faremo quando avremo il nostro piano completamente allestito e pronto», dice Borriello che segue passo dopo passo i processi della macchina organizzativa.

Dal palco alle transenne, dagli steward all’ ordinanza che dovrà definire viabilità e strade chiuse al traffico, dall’ orario di inizio dello show (intorno alle 18,30) al numero di varchi e pre-varchi da allestire: non è un evento semplice, perché in piazza ci saranno non meno di 40mila persone.

Prefettura e Questura hanno più di un dubbio. Chiaro, attendono che il Comune presenti il piano per Maradona prima di muovere i propri appunti. Ma attenzione: il fatto che probabilmente prima di lunedì o martedì, la festa di Diego non approderà in Comitato («Sì, il piano sarà pronto per inizio prossima settimana», ammette Borriello) è un grosso problema per avere il via libera. Già, perché il comitato valuterà con un bollino di rischio alto lo spettacolo del Pibe de oro.

La codifica dei livelli è per tipizzare le misure di safety e security più appropriate da adottare di volta in volta per garantire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni, secondo le severissime linee guida varate dal capo della Polizia Franco Gabrielli, dopo il disastro organizzativo di Torino, in occasione della finale di Champions League.

Belen e Paolo Sorrentino sono i primi ospiti che Alessandro Siani ha già contattato in vista dello spettacolo. Secondo l’ artista napoletano, l’ evento a Piazza Plebiscito dovrà essere la prosecuzione naturale dello spettacolo del San Carlo, «Tre volte 10». La data dello spettacolo, per avere a disposizione il maggior numero di ospiti, probabilmente slitta al 5 luglio. La cena di gala, a Villa D’ Angelo Santa Caterina, della famiglia Giugliano, la sera prima.

Fonte: Il Mattino 

LEGGI COMMENTI