Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Preliminare Champions, è corsa contro il tempo per il San Paolo: ecco le condizioni del campo

Calciatori
10 Luglio 2017 12:50 Di redazione
2'

Come riporta l’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, il prato del San Paolo, dopo l’ ultimo concerto di Nino D’ Angelo, non è nelle migliori condizioni ma la ditta che cura la manutenzione dello stadio ha assicurato che per le gare della massima competizione europea (16 o 23 agosto) il manto erboso sarà perfetto. La calda notte dei preliminari avrà comunque la sua cornice di pubblico (nonostante arrivi nel pieno delle ferie estive dei napoletani). I problemi non mancano. La licenza Uefa per l’ agibilità è scaduta.

Un tormentone che si ripete ormai da diversi anni e che non trova una soluzione: la società partenopea si è comunque cautelata indicando, come ormai fa da quando gioca in Europa (otto anni consecutivi), il «Renzo Barbera» di Palermo come sede alternativa alle gare interne del Napoli in Champions League. Adesso il Napoli sarà costretto a chiedere una nuova deroga all’ Uefa in attesa di proseguire con i lavori. Poi sarà una corsa contro il tempo e prenderanno il via goi altri lavori dopo i bandi di assegnazione.

Saranno sistemati i bagni, tutti i sediolini, la monoscocca per le Curve, una seduta diversa per Distinti e Tribune, l’ installazione di impianti a led, l’ ingresso per i disabili. Un grande lavoro che aspetta il San Paolo e il Comune nei prossimi mesi. Una sfida che impegnerà tutti. De Laurentiis continua a definire l’ impianto non all’ altezza (ma il linguaggio è più colorito). Continua a pensare anche alla Cittadella a Bagnoli dove vorrebbe costruire la sua Cantera e ha tanti progetti per il futuro. Per la Champions ci sarà uno stadio all’ altezza, sulla falsariga di quanto successo per la sfida del Real Madrid dove tutto il mondo aveva gli occhi sul San Paolo e il Napoli non ha sfigurato.

LEGGI COMMENTI