Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Calciopoli: la Juventus rischia grosso, ecco cosa potrebbe succedere alla società bianconera

News
15 Ottobre 2016 10:43 Di redazione
2'

L’edizione odierna del Fatto Quotidiano accusa la Juventus di essere consapevole di quello che potrebbe capitargli a seguito del falso in bilancio post calciopoli, ma la società bianconera cerca di nascondere: “La denuncia per falso in bilancio che verrà presentata alla Procura di Torino anche nei confronti di Andrea Agnelli e della Juventus, se nel bilancio che sarà approvato il 25 ottobre non sarà stato inserito un sostanzioso accantonamento per i risarcimenti alle vittime di Calciopoli, non sarà un fulmine a ciel sereno per il club bianconero.

immagine

Nella relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2014, approvata dal cda juventino il 23 settembre 2014, si leggeva infatti: “La Società, con l’assistenza dei propri legali, gestisce e monitora costantemente tutte le controversie in corso (…) sulla base delle quali non si possono escludere futuri effetti negativi, anche di rilevante ammontare, sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria della società”.

Inoltre, a proposito del procedimento con “rito abbreviato” in corso a quel tempo sul conto dell’ex Ad Antonio Giraudo, condannato in primo grado e in Appello e in attesa della pronuncia della Cassazione (che avrebbe confermato la condanna), si leggeva: “Qualora la decisione sulla asserita dannosità delle condotte dell’ex amministratore delegato divenisse definitiva, la Società sarebbe esposta al rischio di eventuali azioni dirette al risarcimento del danno”. E tra queste, come sottolineato da Il Fatto, persino l’iscrizione al campionato.

Insomma: era la stessa Juve ad ammettere il rischio di risarcimenti “di rilevante ammontare”, specie in caso di condanna definitiva di Giraudo (poi verificatasi). Alle parole, tuttavia, non hanno seguito i fatti. Nonostante l’eventualità del risarcimento sia diventata certezza.

LEGGI COMMENTI