Controversia ADL-Higuain, la storia promette altre puntate
Come evidenzia l’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, resta in piedi la controversia fiscale-tributaria (tutta ancora da chiarire) su una somma (seicentomila euro) che il giocatore ritiene di non aver percepito e che il club assicura invece, attraverso il proprio avvocato Mattia Grassani, di aver pagato allo Stato come contributo di solidarietà. La ragione sarà stabilita dal collegio arbitrale. La storia promette altre puntate.
Un’ altra domanda: perché Higuain decide di reagire in campo? Vendetta e basta? No, il Pipita forse è più sentimentale di quanto i tifosi credano: punta il dito con rabbia, fa gol con rabbia. I fischi degli ex innamorati lo hanno ferito dritto al cuore. Nessun rimpianto, ma tanto dolore. E ci sta.