Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Cristiano Ronaldo Sindaco di Napoli, arriva lui e scompaiono le buche! [FOTO]

News
5 Marzo 2017 08:03 Di redazione
1'

Tra San Giovanni a Carbonara e Santa Caterina a Formiello ballano cinquecento anni di storia e più o meno 800 metri di strada. La prima a monte, la seconda a valle. Re Ladislao Durazzo che a San Giovanni fu sepolto, ne avrebbe di storie da raccontare. Prese il trono ventitreenne contrastando i francesi. La sua idea di Regno d’Italia precede di oltre quattrocento anni quella risorgimentale.

L’imponente monumento sepolcrale nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara, fatto erigere dalla sorella Giovanna, ne custodisce le spoglie. Come riporta il mattino.it, Re Ladislao può osservare oggi una strada mai vista negli ultimi venti anni. Buche rattoppate, fogne pulite, una volante che percorre ogni ora la strada, pattuglie di falchi in motocicletta, assenza di macchine in doppia fila, traffico regolare.

LEGGI COMMENTI