De Laurentiis, calma apparente. Tifosi perplessi, Sarri prepara la “rivoluzione” e fa una richiesta
“Il Milan sta comprando, l’Inter è pronta a fare un grande mercato e la Juve ha comprato Schick e sicuramente si farà trovare pronta per fare altri affari importanti. E il Napoli? Ottimi i rinnovi dei big, ma basterà?”. A leggere i social e non solo, è in sintesi questo il pensiero di tanti tifosi del Napoli che, seppure felici per le conferme di Insigne e Mertens su tutti, sperano nell’arrivo degli ultimi tasselli in grado di consentire il definitivo salto di qualità che consentirebbe a Sarri di giocarsi con più certezze le chance scudetto.
Dal prossimo anno saranno nuovamente 4 le squadre italiane che si qualificheranno alla prossima Champions senza preliminari. Per il Napoli, dunque, doppio obiettivo: provare a realizzare un sogno e blindare la continuità europea qualificandosi alla fase ai gironi della massima competizione continentale per club. Milan e Inter proveranno a rientrare nel giro che conta, la Juve resta la favorita per il titolo e la Roma del nuovo corso Monchi e del dopo-Totti non avrà certamente intenzione di ridimensionarsi. Al momento è paradossale che il mercato del Napoli sia (apparentemente) fermo e legato al caso Reina. Al di là dei soliti Ounas, Berenguer e dell’ultima idea Federico Chiesa (leggi qui l’esclusiva), ci si aspettava – anche se è ancora presto – maggiore vivacità. Per citare il titolo di un film di Nanni Moretti, potrebbe essere un “caos calmo” anche perchè il Napoli quest’anno fatturerà oltre 300 milioni di euro e la possibilità di manovra sul mercato c’è a prescindere dal monte ingaggi che è lievitato non poco dopo i rinnovi milionari di Insigne e Mertens. Bisogna sciogliere prima possibile il nodo Reina e dare al tecnico i calciatori che chiede, altrimenti il rischio di sprecare un’occasione storica c’è tutto. Un portiere, un esterno di valore e un difensore in caso di uscita dei vari Tonelli o Chiriches.
SARRI REVOLUTION E LA RICHIESTA
Intanto il tecnico toscano prova a mischiare le carte in tavola per togliere punti di riferimento agli avversari che proveranno ad arginare la forza esplosiva del gioco del Napoli. Sarri, in vacanza a San Benedetto del Tronto, si rilassa e studia: nelle idee del mister un rivoluzionario 4-2-3-1 che consentirebbe a Mertens-Milik-Insigne e Callejon di coesistere. Una variante tattica importante di base e da utilizzare eventualmente a gara in corso. Sarri ha chiesto a De Laurentiis di confermare Reina per garantire la continuità alla squadra anche sul versante della compattezza dello spogliatoio. La squadra è molto legata al portiere spagnolo e anche in campo, al di là di qualche errore di troppo, la sua leadership e qualità tecnica sono fondamentali.
RIPRODUZIONE RISERVATA