Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Per due abbonati domenica niente derby col Benevento «Come da regolamento»

News
19 Settembre 2017 11:50 Di redazione
2'

Regola numero 1: quando si firma un documento bisogna leggere tutto, da cima a fondo. Pure se è la sottoscrizione dell’ abbonamento della propria squadra del cuore. Soprattutto se quello che viene firmato è una sottoscrizione con ben 18 (diciotto) commi e poco importa se si va di fretta perché il cuore batte a cento all’ ora all’ idea di comprare l’ abbonamento del Napoli. Ecco. Come riporta il Mattino, a dimostrazione che le singole parole pesano, eccome se pesano, e bisogna maneggiarle con cura, occorre inoltrarsi nei meandri dell’ art. 3 del regolamento che gli abbonati del Napoli sottoscrivono al momento della stipula. E che recita testualmente, all’ ultimo rigo: «il titolare dichiara e garantisce che non ha proposto né è in procinto di proporre azioni giudiziarie nei confronti della Società». Già. E se uno pensa che ma va’, figurati, se vanno a controllare, ecco l’ errore più grossolano. Perché il Napoli questo ha fatto: De Laurentiis, infatti, ha disposto nei confronti di chi, questa estate, ha citato il club azzurro dinnanzi ai giudici di Pace di Napoli e provincia (in totale, 25) la revoca dell’ abbonamento. Con effetto, praticamente, immediato. E ha avvertito chi intende farlo, che in tal caso, anche loro si vedrebbero annullare l’ abbonamento.

LEGGI COMMENTI