FOTO – Serie A sempre più giovane: il Napoli non sfigura e segue il trend delle big
Il Napoli sta diventando sempre più giovane, ma il trend positivo si vede in tutta la Serie A. La squadra azzurra, a parte la certezza Hysaj (22), tra i nuovi ha utilizzato un pò Zielinski (22), solo da due partite Diawara (19) mentre è ancora in panchina Rog (21).

La Roma invece ha dato fiducia a Paredes (22) e Spalletti è stato ripagato, a corrente alternata da Emerson Palmieri (22) mentre, quando èstato utilizzato, ha fornito buone prove Alisson (23). La disastrosa Inter di De Boer si ètenuta un pò a galla coi gol di Icardi (23) e la grinta di Joao Mario (23) mettendo da parte per ragioni varie Brozovic (23) e Kondogbia (23). Tra gli altri giovani buon impatto di Simeone jr (21) al Genoa, Bruno Fernandes (21) e Lnetty (21) alla Samp. Dopo avere dato in passato ottime prove ieri è andato in tilt all’Olimpico il portiere del Palermo Psavec (20). Se la metterà a frutto sarà stata comunque un’esperienza formativa.
Berlusconi sogna un Milan tutto italiano, ma intanto Montella guida sul podio del campionato la squadra piùgiovane, con un impianto forte ma già esperto e proiettato al futuro. Un pò per calcolo, un pò per convinzione anche altre squadre investono sui giovani e raccolgono frutti: dal Sassuolo al Toro, dalla Lazio al Bologna altri club cercano linfa nuova e la serie A presenta una linea verde su cui punta occhi ingolositi per l’azzurro anche Gian Piero Ventura, che di giovani se ne intende.
Da Donnarumma a Locatelli, da Bernardeschi a Paredes l’ultima giornata ha messo in vetrina i suoi campioncini, sulla falsariga delle prime nove interessanti puntate del romanzo del campionato. In prima linea nel largo ai giovani è proprio il Milan quasi cinese: Con Donnarumma (17 anni), nuovo Buffon, con Romagnoli (21) che ripaga la somma spesa per acquistarlo, il rigenerato De Sciglio (23), al servizio del baby gioiello Locatelli (18), match winner con la Juve grazie anche al prezioso lavoro a tutto campo di Suso (22) e Niang (21). Un altro mago dei giovani, Gasperini, sta facendo crescere all’Atalanta una nidiata di promesse con cui ha strapazzato di nuovo da ex l’Inter: Kessié (19) sarà uno dei prossimi uomini mercato e accanto a lui emergono l’attaccante scuola Milan Petagna (21), i difensori Caldara (22) e Conti (22), il centrocampista Gagliardini (22).
Ha un momento di impasse invece l’altra fucina di talenti, il Sassuolo di Di Francesco, che presenta elementi promettenti come I centrocampisti Sensi (21), Pellegrini (20), Mazzitelli (20) e l’attaccante Politano (23), gli ultimi tre di scuola romanista. Cercano posto in Europa il Toro di Mihajlovic e la Lazio di Inzaghi che danno largo spazio agli under 23: da un lato il Gallo Belotti (22), Benassi (21), Barreca (19) e Boye (20).
Il Roma