GRAFICO – DeLa fa pace coi tifosi: abbatte i prezzi delle curve! Sogna un San Paolo di fuoco
Meno di una curva con l’Empoli, il Chievo e il Bologna e addirittura la metà rispetto al Milan e al Benfica. Come riporta l’edizione odierna del Corriere dello Sport, il Napoli scalda la voce di Napoli e chiama a raccolta il cuore del tifo: mercoledì 23 novembre arriva la Dinamo Kiev al San Paolo per giocare una partita cruciale in chiave Champions e il club ritocca verso il basso quasi tutti i prezzi. Tranciando di netto quelli delle curve: 20 euro, è il costo di un biglietto per la A e la B. Cinque euro meno di quelli investiti per l’Empoli e compagnia, dicevamo, e venti meno rispetto ai listini delle prime giornate di coppa. Qua la mano, Napoli. Pace fatta e tutti insieme appassionatamente: perché dopo il flop con il Besiktas, minimo storico delle notti azzurre di Champions, per conquistare gli ottavi serve tutta l’energia di un San Paolo pieno, caldo e innamorato. Vecchia maniera.
De Laurentiis convoca la città. I tifosi che non hanno mai smesso di seguire la squadra allo stadio e quelli che invece, per un motivo o per un altro, hanno frequentato l’arena di Fuorigrotta con minore assiduità. Segnale
chiaro, chiarissimo quello lanciato dal presidente: dopo la revisione dei prezzi del campionato con particolare attenzione verso le curve, arrivate a costare 18 euro con la Lazio dopo i 40 euro dell’esordio con il Milan, puntuale è giunta anche la rivisitazione formato Champions. Braccia e mani tese verso il pubblico tutto e verso la frangia dei contestatori, che sin dalla sfida con i rossoneri non ha mai smesso di protestare nonostante il ribasso dei prezzi del campionato, e soprattutto l’intenzione di restituire alla squadra il dodicesimo giocatore. A maggior ragione in un momento di palese difficoltà e in vista degli ultimi, decisivi passi verso gli ottavi di finale.