Hamsik è un super capitano, segna con la Slovacchia poi vola in città per l’Udinese!
Come riporta l’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno, in un articolo a firma di Donato Martucci: “Marek Hamsik non si ferma più. Ancora una rete, la terza negli ultimi 15 giorni. Il capitano azzurro ha segnato anche con la Slovacchia nel successo per 4-0 con la Lituania. Si tratta della ventesima rete con la sua nazionale. Ora si riposerà e non giocherà la partita amichevole con l’Austria. È tornato a Napoli e domani sarà a disposizione di Maurizio Sarri alla ripresa degli allenamenti, grazie a un accordo con il ct slovacco Kozak che lo ha risparmiato per la seconda partita.
Sabato alle 18, infatti, il Napoli sarà impegnato nella difficile trasferta con l’Udinese. «Sono felice per il gol e la vittoria, nel girone il discorso è ancora tutto aperto per quanto riguarda la qualificazione al Mondiale — ha detto Hamsik — . Adesso tornerò a Napoli per rilassarmi, non ci sarò nel match contro l’Austria». Hamsik sta scrivendo la storia anche del calcio slovacco: è a -2 dal secondo posto all time di Nemeth con 22 reti ed a -3 dal primo posto di Vittek: 95 invece le presenze, a -12 dal record di Karhan. Anche con il Napoli sta scalando tutte le classifiche dopo dieci anni di carriera in maglia azzurra.
Con la rete segnata alla Lazio è arrivato a 103, raggiungendo Antonio Vojak, ad una da Cavani che è al terzo posto. Al secondo posto c’è Attila Sallustro con 108 e a 115 Diego Armando Maradona. Lo slovacco è l’unico centrocampista, in questa speciale graduatoria, che può vantare un simile record rispetto ai suoi avversari che sono tutti attaccanti. Per ciò che riguarda i marcatori in serie A, Hamsik è al secondo posto con 84, alle spalle di Vojak (102) ed ha superato anche Diego Maradona che ha chiuso la sua avventura al Napoli con 81 reti. Contro l’Udinese Hamsik potrà festeggiare la sua 500esima presenza nella sua luminosa carriera, iniziata in serie A con la maglia del Brescia quando aveva appena 17 anni. Con il Napoli ha invece raccolto 419 presenze in tutte le competizioni, alle spalle di Antonio Juliano (505) e Giuseppe Bruscolotti 511.
Il centrocampista azzurro ha segnato finora cinque reti con il Napoli: tre in campionato e due in Champions. In Europa ha realizzato quindici reti e ha raccolto 60 presenze. Sarri difficilmente rinuncia a lui: ha giocato tutte e sedici gare (comprese le quattro di Champions) per un totale di 1325’. Un punto fermo il capitano che sta dando un grosso contributo in un attacco che con l’assenza di Milik appare un po’ asfittico”.