Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Il San Paolo finalmente rinnovato: cambieranno i sediolini e non solo

News
30 Agosto 2016 12:21 Di redazione
2'

I tifosi del Napoli conoscono bene ogni angolo dello Stadio San Paolo, spettatori di continue querelle tra il Comune e la dirigenza azzurra riguardo i lavori di ristrutturazione che dovrebbero garantirne quanto meno la sicurezza. Sappiamo che il Credito Sportivo ha deliberato il primo stralcio di finanziamento di 5 milioni di euro, affinché si adegui l’impianto di Fuorigrotta agli standard richiesti dall’Uefa.

In realtà il finanziamento totale ammonta a 25 milioni di euro, che verranno investiti entro il prossimo anno. La novità, che fa gola ai tifosi, riguarda proprio i sediolini del San Paolo, croce e delizia di chi ad ogni partita è costretto ad accomodarvisi nonostante non siano propriamente ergonomici. Ciro Borriello, assessore del Comune di Napoli, ai microfoni di Tv Luna ha dichiarato:

Partiremo con i lavori di restyling e ristrutturazione, è una gara pubblica con tempistiche specifiche quindi l’abbiamo diviso per avviare subito le cose più urgenti. Sicurezza, dunque impianto anti-incendio nei prossimi giorni, poi riserva idrica. Bisogna fare molto e subito. Successivamente la copertura metallica che richiede un milione di spesa perché non è mai stata fatta manutenzione. Sarà un restyling che partirà da manutenzione e adeguamento alle normative, come per i sediolini che non sono a norma e non hanno distanza di sicurezza e altezza schienale, quindi scenderà anche la capienza.

Interverremo sulle 54 batterie di bagni, ma anche sula fruibilità per i diversamente abili. Garanzie all’Uefa? C’è anche la prefettura ad ogni gara che monitora la situazione. C’è stato il rischio di giocare a Palermo, ma abbiamo dimostrato con i fatti, con una delibera prima delle elezioni e poi dopo non credevano nell’approvazione del bilancio ma ci siamo riusciti in due notti. Il credito sportivo il giorno dopo è partito con la delibera”. 

Da ricordare che il finanziamento del Credito sportivo è partito dopo l’approvazione del bilancio previsionale del Comune di Napoli.

LEGGI COMMENTI