Infortunio Mertens, spunta un’altra ipotesi: legamento tibio-calcaneale, i tempi di recupero
Dries Mertens è uscito in lacrime al 12′ del match Inter-Napoli: il calciatore belga si è fatto male da solo poggiando male la caviglia sul terreno di gioco. Al suo posto è entrato Andrea Petagna. La caviglia di “Ciro” si è subito gonfiata, segnale evidente che c’è versamento. E’ evidente che solo gli esami strumentali – in particolare la risonanza magnetica – stabiliranno l’esatta entità dell’infortunio, ma non mancano le prime ipotesi formulate da diversi addetti ai lavori sulla base delle prime “sensazioni” osservando la dinamica.
La nostra redazione ha contattato alcuni professionisti. Spunta una nuova ipotesi: potrebbe trattarsi di lesione del legamento interno della caviglia, il legamento tibio-calcaneale che, se confermata, nel migliore dei casi, richiederebbe 5/6 settimane per il recupero. Bisogna naturalmente valutare il grado di lesione. Se non c’è lesione, ma solo distrazione, in 4 settimane il calciatore belga potrebbe essere nuovamente in campo. Non ci resta che aspettare e fare un grande in bocca al lupo al calciatore del Napoli.
fonte: https://www.areanapoli.it/campionato/infortunio-mertens-spunta-un-altra-ipotesi-legamento-tibio-calcaneale-i-tempi-di-recupero_400144.html?fbclid=IwAR1r-XWn7N19k9trNECG3lFQiiGGoWrDbYdsc1jp6XGR0DYF_l9B0fz6sqU