Koulibaly in lizza per un prestigioso trofeo personale, ecco di che si tratta…
Nell’azione di ieri del primo gol della Roma ci sono due prossimi candidati per il Pallone D’Oro africano, premio istituito dalla CAF affiliato con la Fifa. Per Koulibaly, ieri, non è stata una grandissima giornata, è stato lui a spalancare il successo della Roma al San Paolo grazie a quel disimpegno che è costato l’assist per Salah. Sono loro i due italiani candidati al trofeo insieme a Benatia della Juventus. Insime a loro una lista di 30 calciatori:
Ryad Mahrez (Algeria, Leicester City), El Arabi Hillel Soudani (Algeria, Dinamo Zagreb), Islam Slimani (Algeria, Leicester City), Samuel Eto’o (Camerun, Antalyaspor), Benjamin Moukandjo (Camerun, Lorient), Serge Aurier (Costa d’Avorio, Paris Saint-Germain), Eric Bailly (Costa d’Avorio, Manchester City), Gervinho (Costa d’Avorio, Hebei Fortune), Mohamed Salah (Egitto, Roma), Mohamed El Neny (Egitto, Arsenal), Pierre-Emerick Aubameyang (Gabon, Borussia Dortmund), André Ayew (Ghana, West Ham), Victor Wanyama (Kenya, Tottenham), William Jebor (Liberia, Wydad), Mehdi Benatia (Marocco, Juventus), Hakim Ziyech (Marocco, Ajax), John Obi Mikel (Nigeria, Chelsea), Kelechi Iheanacho (Nigeria, Manchester City), Ahmed Musa (Nigeria, Leicester), Cedric Bakambu (RD Congo, Villarreal), Yannick Bolasie (RD Congo, Everton), Sadio Mané (Senegal, Liverpool), Kalidou Koulibaly (Senegal, Napoli), Keegan Dolly (Sudafrica, Mamelodi Sundowns), Itumeleng Khune (Sudafrica, Kaizer Chiefs), Mbwana Samatta (Tanzania, Genk), Aymen Abdennour (Tunisia, Valence), Wahbi Khazri (Tunisia, Sunderland), Dennis Onyango (Uganda, Mamelodi Sundowns), Kharma Billiat (Zimbabwe, Mamelodi Sundowns).