Le pagelle di Napoli – Sassuolo: Insigne ritrovato, Mertens non incide, Di Francesco beffa Sarri

Reina 6: non può nulla sul gol ma è sempre una sicurezza per i compagni di reparto e nelle palle aeree

Hysaj 6: sembra zoppicare, stringe i denti e porta a termine una gara ordinata con qualche piccola piccola sbavatura. Non riesce a chiudere la diagonale su Defrel

Chiriches 5,5: buona sicurezza ed eleganza nel palleggio ma si fa trovare impreparato in occasione del pareggio del Sassuolo perdendo la distanza su Defrel.

Koulibaly 6,5: la grande fisicità a servizio della squadra, dalle sue parti non si passa anche se, talvolta, appare troppo istintivo nelle entrate rischiando un po’ troppo

Strinic 5: gioca con grande sicurezza ed è anche pericoloso in avanti. Alle volte è un po’ lezioso, anche lui poco reattivo in occasione del pareggio. Alla fine paga la scarsa abitudine ai 90 minuti

Jorginho 6: tocca tanti palloni e da buone geometrie in campo. Entra subito nel vivo del gioco con scambi corti e lunghi, nei quali, però, è un po’ impreciso. Cala nel finale e lascia spazio a Diawara. (dal 77’  Diawara sv: la solita personalità, non riesce ad incidere)

Hamsik 6,5: alterna grandi giocate ad errori grossolani, peccato che manchi la continuità per diventare il vero leader della squadra. Stanchissimo nel finale stringe i denti ma non riesce ad incidere

Allan 6: poco appariscente ma il suo contributo si sente soprattutto in fase difensiva. E’ un elemento determinante per la ricerca del’equilibrio della squadra.

Insigne 7: ritrova il sorriso e la spensieratezza dei bei tempi. Punta, dribbla, segna e fa giocate di gran classe. Un autentico funambolo che taglia come il burro la difesa nero verde. Ritrovato (dal 85’  Giaccherini 6,5: gioca pochi minuti, difficile mettersi in mostra ma lui ci riesce con un tiro che Consigli smanaccia evitando la segnatura della rete)

Callejon 6,5: il palo nel finale grida vendetta, peccato per lui e per il Napoli che avrebbe meritato la vittoria. Il suo contributo per la squadra è sempre superlativo, anche lui appare molto stanco.

Gabbiadini 6: non fa grandi cose ma i contro movimenti sono importanti per aprire spazi per Insigne con il quale riesce a dialogare e forse a favorirlo nelle giocate. Sarri lo sostituisce ancora una volta tra gli applausi del pubblico (dal 64′  Mertens 5): ci mette la sua solita grinta ed intensità, alle volte esagera come quando si prende un giallo che lo costringe a saltare la prossima gara interna contro l’Inter. Poco dopo si ripete e viene graziato da Valeri. Il suo cambio incide poco nel complesso

Sarri 5: Di Francesco con Pallegrini e Defrel alza il baricentro del Sassuolo e mette in crisi la retroguardia azzurra. Il tecnico toscano non trova le contromisure con il cambio di Mertens che non incide ma sembra addirittura creare qualche difficoltà in più alla squadra. Nel finale troppi giocatori stanchi, probabilmente per lo scarso turnover concesso alla rosa.