Ecco Leandrinho, la stellina brasiliana del Napoli: rapidità, fantasia e gol [VIDEO]

Il Napoli ha praticamente chiuso l’accordo per il trasferimento in azzurro di Leandrinho, gioiello della Ponte Preta, esploso nel Sudamericano Under 17 del 2015 vinto da capocannoniere con la maglia del Brasile. De Laurentiis è riuscito a beffare Real Madrid e Manchester City. Ma chi è Leandrinho? Proviamo a descrivere la stellina che ha fatto innamorare mezza Europa. Ci ha provato per mesi anche l’Udinese, la il diciottenne alla fine è sbarcato in riva al Golfo.

Classe 1998, nasce l’11 ottobre a Campinas, Stato di San Paolo, e piccolissimo entra nel vivaio della Ponte Pretadove sin da subito fa intravedere il suo fiuto del gol. Come dicevamo, al Sudamericano di categoria la sua esplosione: numeri d’alta scuola e 8 reti in 8 partite giocate, titolo di capocannoniere della competizione e successo col Brasile.

Successivamente l’esordio in prima squadra col Ponte Preta: prima in Copa do Brasil, poi in campionato (25 giugno 2015 contro la Fluminense, a 16 anni, 8 mesi e 21 giorni), quindi in un match di Copa Sudamericana pareggiato contro la Chapecoense. Proprio in quel periodo è stata l’Udinese di Pozzo a provare l’affondo che però è riuscito al Napoli: Giuntoli in estate ha gettato le basi per il trasferimento (effettivo nel 2017) superando la concorrenza di Real Madrid e Manchester City, giusto per dire i due club più interessati.

CARATTERISTICHE

Leandrinho è veloce, rapido, una vera scheggia leggera che ama agire da seconda punta con propensione al gioco largo su entrambi gli out. Personalità da vendere, sa saltare l’uomo come pochi e il dribbling ubriacante è uno dei suoi punti di forza unitamente al controllo di palla. Sinuoso nei movimenti brasiliani, sa gestire il ritmo con giocate da funambolo. Ma sa naturalmente anche abbinare la concretezza all’allegria di gioco. Nel Napoli potrebbe giocare sui lati dell’attacco, non è ancora esploso fisicamente del tutto per ipotizzare un ruolo da centravanti.

Il ragazzo è già stato al San Paolo per vedere il match di Champions tra Napoli e Dinamo Kiev, alla Ponte Preta andrà un indennizzo da mezzo milione di euro. Una volta approdato in azzurro, dovrà mettersi in forma: non gioca dal novembre dello scorso anno. Molto probabilmente farà la spola tra la Primavera di Saurini e la prima squadra agli ordini di Sarri.

RIPRODUZIONE RISERVATA

ECCO LE SUE GIOCATE:

http://https://www.youtube.com/watch?v=RgcNjkTOfEM