Operazione contro “l’imbroglio” dei biglietti: decisione del club in vista di Napoli-Real

Ci sono eventi che non hanno prezzo e per i quali in tanti sono disposti a fare follie, specie in una città come Napoli. Così si spiega il caos di lunedì quando sono stati messi in vendita i biglietti di Curve e Distinti per Napoli­-Real Madrid del 7 marzo. Come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, un caos che ha generato anche delle probabili «bufale» come i tagliandi in vendita ieri su e bay per oltre 2 mila euro.

Per evitare il proliferare del bagarinaggio online, specie dopo la denuncia del Codacons, il Napoli ha chiarito che per il big match sarà vietato il cambio di utilizzatore: chi ha acquistato il biglietto dovrà presentarsi allo stadio. Inoltre, il club ha fatto sapere che saranno rafforzati i controlli ai varchi d’accesso per tutelare chi ha acquistato i tagliandi nei canali autorizzati. Sarà dunque impedito l’ingresso a chi ha impiegato siti diversi da Listicket per entrare in possesso del prezioso tagliando, senza badare al nominativo sul biglietto.