Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Il paradosso dello stadio San Paolo: la presenza massiccia delle forze dell’ordine contro il caos e l’anarchia

News
3 Ottobre 2016 15:33 Di ilcalcionapoli
2'

Quando c’è una partita del Napoli a Fuorigrotta non si capisce niente. Nel quartiere, soprattutto nella zona vicino allo stadio San Paolo, regnano il caos e l’anarchia. Siamo andati a vedere Napoli – Benfica di Champions League: un’avventura!

Arriviamo circa un’ora prima dell’inizio del match. Parcheggiamo a stento i motorini vicino un marciapiede con un pò di spazio libero. Andiamo in fila per l’ingresso in curva B. Ed ecco che vediamo un dispiegamento di forze dell’ordine mai visto: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, il solito elicottero che controlla il tutto dall’alto e persino i cani anti droga.

Restiamo stupiti nel vedere questa situazione, consapevoli del fatto che comunque c’è chi riesce a introdurre di tutto all’interno dello stadio, magari entrando scavalcando o senza biglietto. Ma l’aspetto più assurdo riguarda ciò che c’era fuori il perimetro del San Paolo: una confusione totale.

Motorini che sfrecciavano con in sella 3 / 4 persone senza casco, parcheggiatori abusivi padroni delle strade, auto che andavano contromano a grande velocità, ambulanti ovunque e anche qualche bagarino.

Crediamo che il raggiungere una soluzione in merito allo stadio San Paolo da parte di Comune e società, possa aiutare a risolvere questa questione di civiltà. Bisogna dare dignità ai tifosi e ai residenti di Fuorigrotta.

LEGGI COMMENTI