Pioggia di soldi dalla Champions, ecco quanto può incassare il Napoli
L’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno fa il punto sui ricavi Champions: “Ma quanto incasserà un club che partecipa ai gironi 2017-2018? Le 32 squadre in campo avranno un fisso minimo garantito di 12,7 milioni di euro. Potranno contare, però, su un bonus di 1,5 milioni di euro per ogni vittoria e 500.000 euro a pareggio. Inoltre le squadre che raggiungeranno gli ottavi di finale aumenteranno i ricavi con una quota supplementare di 6 milioni di euro. Invece i club che si qualificheranno ai quarti avranno un ulteriore bonus di i 6,5 milioni di euro, mentre le semifinaliste aggiungeranno altri 7,5 milioni.
In pratica i premi per la partecipazione alla fase a gironi, i bonus vittoria e pareggio e la qualificazione ai vari turni ammontano a un totale fisso di 761,9 milioni di euro. Ma altra grande «fetta» del business è il market pool. Per la Champions League il market pool è la quota da 550 milioni di euro distribuita in base al valore proporzionale di ogni mercato televisivo rappresentato dalle squadre che partecipano alla Champions League dalla fase a gironi in avanti e ripartiti tra le squadre della stessa federazione.
Con il Napoli ai gironi di Champions, la prima parte del market pool sarà divisa senza possibilità di aumenti e ribassi: 55 milioni di euro da dividersi tra azzurri, Roma e Juventus in base al risultato conseguito nella scorsa stagione di Serie A. In pratica 27,5 milioni per i bianconeri; 19,2 per i giallorossi e 8,2 per i partenopei.
Invece la seconda parte del market pool dipenderà dal numero delle partite disputate non solo dal Napoli, ma anche da Juventus e Roma: nella peggiore delle ipotesi per i partenopei (eliminazione alla fase a gironi con le altre due italiane in finale) incasserebbero 11 milioni, disputando 6 gare sulle 30 complessive dei club nostrani; se invece, al contrario, si verificasse la migliore delle ipotesi (Napoli in finale con Juventus e Roma eliminate ai gironi), il club di De Laurentiis potrebbe guadagnare fino a 27,5 milioni di euro.
Il club di Aurelio De Laurentiis conta anche sugli incassi delle partite casalinghe di Champions League per aumentare il budget. Nell’ edizione dello scorso anno, in quattro partite, la società partenopea ha incassato oltre otto milioni di euro con una media di 40 mila spettatori a partita. Il record, ovviamente, è stato raggiunto il 7 marzo scorso quando allo stadio San Paolo si è disputato il ritorno degli ottavi di finale con il Real Madrid (perso per 3-1)”.