Quanto costa tifare? Essere tifosi della Juve non ‘conviene’, ma i napoletani non se la passano bene
Quanto costa tifare? E’ questa la domanda che si è posto il portale Cuponation.it che ha sommato alcuni dati come il costo dell’abbonamento, del materiale sportivo, delle sciarpe ecc. ecc. Sono i tifosi dell’Empoli quelli che spendono meno degli altri, mentre essere tifosi della Juventus non conviene molto, sul versante economico.
Bisogna spendere almeno 500 euro per vedere tutte le partite casalinghe della Juventus, mentre per assistere ai match dei toscani non occorre moltissimo. Ma come sono messi i tifosi del Napoli? Anche loro sono alle prese con i conti e non se la passano benissimo: devono pagare almeno 350 euro per vedere i propri beniamini giocare in un San Paolo ridotto malissimo e che, quanto a servizi, è figlio di un dio minore rispetto allo Stadium. Più economici i prezzi delle altre big del campionato: con Roma, Lazio, Milan e Inter si risparmia oltre 100 euro.
I tifosi di Juve, Napoli e Milan, devono spendere circa 90 euro per comprare la maglia della propria squadra, mentre i tifosi dell’Udinese possono averla per quasi alla metà. Pesa molto, naturalmente, la griffe. Le divise ufficiali firmate Nike o Adidas sul mercato hanno un prezzo decisamente maggiore. Nel caso specifico del Napoli, tra l’altro, non va dimenticato che De Laurentiis ha scelto la Kappa perché è più aperta a personalizzazioni e prodotti specifici rispetto alla produzione standard di Nike e Adidas. Ma questo chiaramente incide molto sul costo complessivo.
Ecco la tabella: