Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Roma fuori dalla Champions: ecco quanto ha intascato De Laurentiis

News
24 Agosto 2016 12:29 Di redazione
3'

In Champions League, dopo la sconfitta della Roma all’Olimpico contro il Porto (è finita 0-3 per i portoghesi, n.d.r.), le due squadre italiane Juventus e Napoli hanno esultato: il motivo sono i guadagni che ne ricaveranno dall’eliminazione dei giallorossi nella competizione europea. Vediamo precisamente di cosa si tratta.

La partita della Roma contro il Porto è finita 3 a 0: la squadra di Spalletti è stata eliminata, in casa, nei preliminari di Champions League (all’andata la partita era finita con un magro 1-1, n.d.r.). Sicuramente, a pesare sulle dinamiche della partita, le due espulsioni di De Rossi ed Emerson (rispettivamente al 39′ e al 50′), che hanno suscitato le ire dei tifosi romanisti. Dal canto loro, i portoghesi sono riusciti ad espugnare l’Olimpico grazie alle reti di Monteiro all’8′, di Layun al 73′ e di Corona al 75′.

Ecco quanto guadagnerà il Napoli dall’eliminazione della Roma in Champions League

quanto-guadagna-il-napoli-in-champions

Si dice che, quando una squadra italiana gioca in Champions, tutte le altre dovrebbero dimostrarsi solidali. E, invece, se si considerano i guadagni, la sportività purtroppo viene meno. È il caso di Napoli e Juventus che ieri hanno “festeggiato” l’eliminazione della Roma perché nelle loro casse entrerà un bel gruzzoletto. A quanto ammonta precisamente?

Ci sono in ballo circa 100 milioni di euro, derivanti dal market pool dei diritti televisivi, meno il 10% che comunque è andato alla Roma anche in caso di eliminazione. Napoli e Juve, quindi, dovranno spartirsi 90 milioni in base a due parametri: 45 milioni vanno suddivisi in base alla classifica del precedente campionato (24,8 milioni, cioè il 55%, andrebbero ai bianconeri che hanno vinto lo scudetto, mentre i restanti 20,2 milioni, cioè il 45%, agli azzurri che si sono classificati secondi); gli altri 45 milioni, invece, vengono divisi in base alle partite giocate in Champions.

Ciò vuol dire che, senza far nulla, nelle casse della SSCN sono entrati 20,2 milioni di euro senza muovere un dito, a cui bisogna sommare le cifre guadagnate dai bonus di partecipazioni, che sono altra cosa rispetto ai diritti televisivi, quindi un ulteriore guadagno: 12 milioni come gettone di presenza nella fase a girone, 1,5 milioni per ogni partita vinta in Champions e 500 mila per ogni pareggio.

Insomma, caro presidente, si fa cassa per prendere Cavani? 

LEGGI COMMENTI