Ultimo aggiornamento mercoledì, 06 Novembre 2024 - 18:25

Il San Paolo sostiene il Napoli: col Sassuolo sarà pienone

News
26 Novembre 2016 13:58 Di redazione
3'

In campo di lunedì, nel tardo pomeriggio contro il Sassuolo. Eppure la prevendita va a gonfie vele: curve e distinti in esaurimento, con oltre trentamila tagliandi già staccati, da aggiungere ai seimila abbonamenti venduti ad inizio stagione. Al San Paolo ci saranno oltre quarantamila spettatori, nonostante il passo falso con la Dinamo Kiev. Questo anche grazie ai prezzi al ribasso che hanno consentito alla fasce più popolari di accaparrarsi il tagliando, senza l’onere di un esborso economico talvolta proibitivo.

SASSUOLO IN CADUTA LIBERA. Una grande cornice di pubblico per provare ad avvicinarsi al secondo posto. La squadra di Eusebio Di Francesco è – tra campionato e coppa – a quota sei sconfitte consecutive, eliminati dall’Europa League dopo lo stop con l’Athletic Bilbao, seguito al clamoroso capitombolo di Marassi con la Samp (da 0-2 a 3-2). Un momento decisamente poco fortunato, aggravato dalle assenze di Berardi e Politano che proverà a recuperare per il match con il Napoli. Elementi che spingono in favore degli azzurri, chiamati a confermare i progressi mostrati a Udine. L’appoggio del San Paolo, di nuovo pieno e trascinante, potrà garantire una spinta in più alla squadra di Sarri.

VENERDI’ L’INTER, sempre al San Paolo, per un doppio appuntamento da non fallire. La prima trasferta in campionato di Stefano Pioli con i nerazzurri. Da lunedì a venerdì il Napoli si giocherà una buona fetta di ambizioni, comincerà a tracciare la linea del suo futuro e, soprattutto, proverà a riconquistare l’attenzione e la passione del pubblico, presente ad intermittenza e sempre in odore di contestazione. I fischi piovuti dagli spalti del San Paolo dopo lo zero a zero con la Dinamo Kiev, testimoniano il tormentato stato d’animo di una piazza che fatica a ritrovarsi e a “ridimensionarsi” dopo lo splendido exploit dello scorso anno, forse irripetibile a breve. Eppure la classifica, tanto in campionato quanto in Europa, racconta una verità inconfutabile: il Napoli è ancora in corsa per tutti gli obiettivi, dista due punti dal secondo posto e ha bisogno di un solo punto per guadagnarsi l’accesso agli ottavi di finale di Champions League. Tutto è ancora in gioco, la strada è leggermente in salita e per questo motivo la squadra dovrà dimostrare di saper uscire dalle recenti difficoltà facendo affidamento sulle sue certezze: il gioco, la qualità dei singoli e l’appoggio del pubblico, di nuovo amico.

LEGGI COMMENTI