Il Sindaco chiama De Laurentiis: ecco l’appello lanciato al presidente
«Lo sport non è solo spettacolo sul campo ma anche esempio sugli spalti e correttezza tra le tifoserie. L’antagonismo del tifo è bella ma non deve eccedere e mi auguro che ci siano pagina diversa nei rapporti tra Napoli e Roma che sono due capitali». A dirlo, alla vigilia del big-match tra la squadra di Sarri e i giallorossi di Spalletti, è il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
«Lo sport deve conigiurare etica e solidarietà. Ognuno deve fare un passo avanti verso l’amicizia e la fratellanza, sono due squadre che vanno in campo per vincere però poi dobbiamo dimostrare che siamo campioni non solo sul campo ma anche sugli spalti». Per de Magistris, quella di oggi «È una partita importante per capire se Bergamo sia stata solo una partita storta. Milik è stata una tegola di sicuro. Ma la squadra deve dimostrare di essere matura e non mollare mai. Mi auguro di vedere un grande Napoli dal punto di vista psicologico e fisico».
A giudizio del sindaco partenopeo «Napoli e Roma devono credere nello scudetto, una grande squadra deve farlo. Questa storia che già a settembre si dica che la Juve ha già chi ha vinto il campionato non mi piace per nulla. Il calcio ha dimostrato che delle squadre alle quali nessuno dava una possibilità di vincere lo hanno poi fatto. Vale molto il fatto di crederci. Chi pensava che io potessi diventare sindaco di Napoli?».
Non manca un passaggio sui rapporti con la città e Aurelio De Laurentiis. «Il rapporto tra le curve e il presidente è evidentemente non idilliaco e lo si vede anche durante la partita. Poi magari gli umori cambiano a seconda dei risultati della squadra, basta la vittoria e viva il presidente. Credo che ci sia insofferenza verso il presidente nelle fasce popolari. Non aiuta l’idea di voler realizzare uno stadio senza consentire ai meno abbienti di andarci. Io penso che lo stadio sia del popolo e bisogna consentire anche a chi ha pochi soldi di andarci e poterne vivere le emozioni», dice l’ex pm.
Sui rapporti tra il Comune e il club, de Magistris sottolinea che «bisognerà lavorare assieme tra mille difficoltà con la società perché dobbiamo raggiungere un punto di equilibrio che vada bene a tutti. In attesa che la società ci dia progetto stadio nuovo, noi attraverso un mutuo di 25 milioni ottenuto dal credito sportivo e tra qualche giorno cominciano i lavori allo stadio San Paolo. Non c’è altro esempio in Italia dove un Comune, tra l’altro in difficoltà come quello di Napoli, crede talmente nel rapporto tra la città e la squadra da riuscire a metterci risorse per farlo diventare uno stadio migliore e accessibile a tutti. Ci confronteremo come sempre con correttezza con la società».
Il Roma